Sapevi che le pellicole antisolari possono impedire gran parte della decolorazione e del deterioramento degli oggetti?
Anche se invisibili, i raggi ultravioletti provocano effetti nocivi, non soltanto alla nostra pelle, ma anche ai tessuti, ai mobili, agli oggetti d’arte. In sostanza, tutto ciò che abbiamo in casa o esposto nei negozi.
Le pellicole antisolari possono filtrare e ridurre più del 99% della radiazione U.V. che passa attraverso le vetrate, e riducono fino al 95% la radiazione infrarossa. Riducendo entrambe le radiazioni, si può decisamente protegge tutto l’arredamento esposto alla decolorazione. In sostanza, sono in grado di ritardare e di ridurre gli effetti decoloranti del sole e, di conseguenza, il suo deterioramento.
I raggi ultravioletti, cosa sono e cosa fanno
La luce solare, sicuramente indispensabile, è anche purtroppo causa di diversi problemi. In particolare, la componente di radiazione ultravioletta, invisibile all’occhio umano, si manifesta, a livello dell’organismo, attraverso la pigmentazione della pelle o con i “colpi di sole”.
È una forma di energia in grado di degradare i colori degli oggetti che vi sono esposti, prevalentemente i colori organici.
Le pellicole anti-UV, oltre a favorire il risparmio energetico, proteggono elementi di arredo, tessuti, pavimenti in legno, opere d’arte, oggetti e prodotti esposti nelle vetrine di negozi e tutto quanto è esposto alla luce solare diretta, dagli effetti distruttivi delle radiazioni UV.
Come ridurre decolorazione e deterioramento: pellicole per vetrine
Le pellicole specifiche per vetrine sono praticamente invisibili, non apprezzabili dall’occhio umano, e una volta installate non cambiano la percezione dei colori degli articoli esposti.
Nonostante non eliminino completamente il problema della decolorazione, aiutano in grande misura a ridurre e ritardare i suoi effetti.
Il Fattore di Protezione Solare è la misura dell’assorbimento dei raggi ultravioletti. Essa indica indica il tempo massimo di esposizione al sole senza il rischio di scottature. Più elevato è questo indice maggiore sarà il tempo di protezione offerta. Molte pellicole hanno un FPS 285, ma tutti i prodotti filtrano più del 99% dei raggi U.V.
Le pellicole non solo per decolorazione e deterioramento: la nostra salute
Oltre agli impieghi commerciali, l’Associazione Nord Americana di Prevenzione dei Tumori della pelle raccomanda l’uso delle nostre pellicole di protezione solare per proteggersi dalla radiazione solare. Le pellicole, difatti, riducono gli effetti sgradevoli di numerose malattie della pelle collegate alla fotosensibilità e alla radiazione ultravioletta.